Stefano Stranges
Quell’anno in cui ….
The times of the virus
Febo & Dafne partecipa al “Re-opening” TAG, Turin Art Galleries
16 - 20 giugno 2020
Febo & Dafne
via Vanchiglia 17 interno cortile - Torino
L'associazione culturale Febo e Dafne, nella nuova sede ancora in allestimento, all'interno cortile di via Vanchiglia 16 (ex ecterera - Ebe Tirassa) presenta un’anteprima del progetto del fotografo Stefano Stranges che offre una visione partecipata sugli effetti della pandemia vissuta nella nostra città.
Così Stefano ci racconta:
Il mestiere del reporter tende a portarmi lontano per raccontare storie e mostrare frammenti di vita.
Questa volta la storia era sotto casa.
Una storia di nuove barriere comunicative, di luoghi che si trasformano e di spazi che si convertono, di assenze e di nuove presenze, una storia di resistenza.
Un lungo progetto fotografico, diviso in capitoli, un tributo all’essere umano che è stato protagonista di un fatto epocale che ha portato a fermare il tempo e i ritmi della quotidianità così come la conoscevamo.
Dopo i primi giorni di lockdown passati a osservare il mio spazio intimo e a riflettere su cosa stava accadendo all’interno dei 200 metri consentiti dalla legge, ho sentito la necessità di uscire dalle trasparenti mura per andare a documentare la vita che procedeva fuori da quello spazio, la storia sotto casa.
La relazione umana interrotta, ma anche quella che rinasce in un gesto di solidarietà, nonostante quella distanza obbligatoria che non permette una stretta di mano da parte di chi è riconoscente, o un ultimo saluto al proprio caro che è caduto in questa lotta. Perché quel limbo dove tempo e spazio si perdono e si respira il bivio tra la luce e il buio, è stato una trincea.
E le sentinelle mascherate presenti in questa prima linea, erano anche sostituti dei loro affetti, uniche presenze viventi consentite, a parte quell’essere invisibile.
Il tempo del virus.
Il progetto fotografico si suddivide in quattro capitoli:
Capt. 1 - Dagli occhi della mia quarantena
Capt. 2 – In limbo
Capt. 3 – Resistenza
Capt. 4 - Barriere
In particolare l’opera selezionata da TAG per il Call "Racconto plurale" della Fondazione per l'Arte CRT, “In limbo. The time of the virus”, è tratta da questo lavoro ed è la rappresentazione dello spazio e del tempo vissuto nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Mauriziano di Torino, come in un “limbo”, in quel bivio tra la vita e la morte.
Parte deI reparto, trasformato in ALL COVID per l’emergenza, insieme al personale sanitario e ad un paziente, viene riflesso dal vetro dell’unica stanza con letto e apparecchiature dedicate a pazienti contagiosi. L’intero spazio è stato occupato a causa della quantità di pazienti Covid ricoverati.

In Limbo - The Times of the virus

Dagli occhi della mia quarantena

Resistenza
