Recensioni e Interviste
-
Il mondo oltre la linea è raccolto in due personali
Le opere di VITTORIO ASTERITI E VINCENZO FRATTINI IN MOSTRA
-
Show #1: Oltre la linea – Vittorio Asteriti e Vincenzo Frattini – a cura di Carina Leal | Show #2: Project Room – Pepa Prieto
La linea, intesa come l’ente geometrico che si estende nel senso della lunghezza e che può assumere una traiettoria retta, curva, orizzontale, verticale o obliqua è il motto che collega i dipinti dei due artisti.
Comune di Torino
-
Oltre la linea
La Galleria Febo e Dafne di Torino invita a una riflessione complessa sul concetto di limite, di bidimensionalità e di profondità. E lo fa mettendo in dialogo la ricerca di Vittorio Asteriti e quella di Vincenzo Frattini nella bipersonale Oltre la linea, curata da Carina Leal.
Segnonline
-

Le mostre da vedere nelle gallerie d’arte di Torino nell’autunno 2025
Nella mostra bipersonale di Vittorio Asteriti e Vincenzo Frattini la linea è intesa in modo oggettivo, come elemento geometrico che si estende nel senso della lunghezza e che può assumere una traiettoria retta, curva, orizzontale, verticale o obliqua, ma è anche il motto che collega i dipinti dei due artisti.
Artribune
-
The Others: il futuro degli altri è adesso
Nel Campus dell’International Training Centre of the ILO57 espositoridall’Italia e dal mondo per mettere alla prova l’arte che verrà
Lo sguardo internazionale, tanto caro alla fiera, si intreccia con il territorio grazie alla presenza delle torinesi CRAG Chiono Reisova Art Gallery, Spazio Pirotecnico, Febo e Dafne e dell’astigiana POW Gallery.
Il giornale dell’arte
-
La fiera dedicata alle realtà emergenti, The Others. Performance sonore e video-art
The Others propone una molteplicità di voci che costruiscono una mappa cittadina che parla diversi linguaggi artistici: (…)passando per Febo e Dafne, capace di tenere insieme fotografia, ceramica, astrazione e fumetto con Diego Dominici, Pier De Felice, Sarah Rossiter e Marco D’Aponte.
Il torinese
-
Vittorio Asteriti / Vincenzo Frattini | Pepa Prieto
Due mostre: Oltre la linea, una bipersonale di Vittorio Asteriti e Vincenzo Frattini, a cura di Carina Leal. E nella project room la personale di Pepa Prieto.
Artribune
-

The Others" svela il futuro dell'arte: 57 espositori e 3 percorsi per la nuova edizione a Torino
Un ruolo cruciale è rivestito dalle realtà torinesi, che contribuiscono a creare una "mappa in movimento" della scena cittadina, trasformando i margini in centri inclusivi. Tra le presenze locali si segnalano CRAG, Spazio Pirotecnico, Febo e Dafne e Pow Gallery, che con i loro progetti ribadiscono la vocazione di Torino come laboratorio sensibile e multilingue.
© TorinoToday -
Viaggio nella Torino Art Week 2025: gli appuntamenti di oggi, in tutta la città
Da non perdere, poco distante, presso la galleria Febo e Dafne la bipersonale Oltre la linea di Vittorio Asteriti e Vincenzo Frattini a cura di Carina Leal.
Presso la project room, in occasione della settimana dell’arte torinese ee insieme ad alcune gallerie della piattaforma TAG, lo spazio ospiterà l’artista della galleria maiorchina CCA Andratx, Pepa Prieto, una delle voci più interessanti dell’arte contemporanea spagnola.
Exibart
-

Corpi in transito
Giornata del contemporaneo - Sabato 4 ottobre
Bipersonale con le sculture di Fabio Cipolla ed i dipinti di Sofia Fresia, a cura di Carina Leal
-

Manifesta finzione
Dopo il recente successo alla fiera The Phair, Marta Scavone torna protagonista con Manifesta finzione, mostra personale che raccoglie per la prima volta le sue tre principali serie fotografiche e nuove opere singole.
Artribune
-
Verità Nascoste
Le fotografie esposte, realizzate in ambiti differenti, condividono il desiderio di svelare emozioni e narrazioni celate, offrendo allo spettatore la possibilità di confrontarsi con storie intime e universali che emergono oltre la superficie dell’immagine.
Artribune
-

Sarah Rossiter: la pittura come archivio dell’effimero
Il percorso espositivo dell’artista americana è stato ispirato dagli innumerevoli spostamenti geografici che ha affrontato negli anni della pandemia
Monica Trigona | Il Giornale dell’arte
-
Sarah Rossiter - Imprint
La galleria Febo e Dafne presenta Imprint, la seconda mostra personale dell’artista americana Sarah Rossiter a Torino, a cura di Carina Leal.
Artribune
-

Imprint - La personale di Sarah Rossiter
Imprint. La personale di Sarah Rossiter in Galleria Febo & Dafne a Torino a cura di Carina Leal
Espoarte
-
Personale di Sarah Rossiter
Alla Galleria d’Arte Febo & Dafne la coinvolgente personale di Sarah Rossiter tra astrattismo ed emotività
Ernesto Bodini
-

A Torino una personale dell’artista macedone Mice Jankulovski
In Turin a solo exhibition of the macedonian artist Mice Jankuloski
Ernesto Bodini
-

Dopocena e colazione in galleria con TAG
L’associazione Tag promuove la serata in cui le 18 tra le gallerie cittadine più interessanti, aprono congiuntamente al pubblico, dalle 18 alle 23.
Mice Jankulovski ritorna da Febo & Dafne con «Black & Black», percorso tra quadri materici rigorosamente neri.
Il giornale dell’arte
-

Mutabilità
Mutabilità, una mostra collettiva in partecipazione al festival di fotografia Exposed, che intende proseguire l’esplorazione espandendo il progetto esposto alla fiera The Phair
a cura di Carina Leal
-

Vulnerabiles
Fabio Cipolla, Annamaria Nicolussi Principe
a cura di Carina Leal, in collaborazione con Ghëddo
14 marzo - 27 aprile
-
Alla Galleria torinese Febo & Dafne la personale di due artiste promettenti
di Ernesto Bodini
07/07/2023
-

Intrevista al fotografo Diego Dominici
di Ernesto Bodini
18/04/2023
-

Pier De felice - Sottopelle
Artribune
-

Il panorama delle gallerie torinese
di Ernesto Bodini
09/04/2023
-
Sottopelle. Pier De felice
Itinerarinellarte
-

Mostra Sottopelle - Torino
Cose di casa